INTRODUZIONE
In questo capitolo saranno create le relazioni nell’archivio CD. Per proseguire
è necessario aprire il file “cd.mdb” creato seguendo i capitoli
precedenti, oppure scaricarlo nel seguente link: cd.mdb.
RELAZIONI
Dopo aver aperto il file CD.mdb, eseguire il comando STRUMENTI
– RELAZIONI, si apre la finestra di dialogo “mostra tabella”, visualizzata
nella figura seguente.

Fig. 17.01
Selezionare tutte le tabelle, come mostrato nella figura seguente.

Fig. 17.02
Fare un clic sul pulsante AGGIUNGI e un clic sul pulsante CHIUDI. Viene
visualizzata la finestra RELAZIONI, con all’interno le cinque tabelle
selezionate.

Fig. 17.03
Come si è visto nel capitolo precedente, conviene disporre le
tabelle in modo che la lettura e la visualizzazione delle relazioni
sia più semplice e immediata. Disporre le tabelle come mostrato
nella figura seguente.

Fig. 17.04
Seguendo quanto indicato nell’analisi dei requisiti del capitolo 8,
creare le relazioni corrette tra le cinque tabelle dell’archivio. Come
visto nel capitolo precedente, se non sono specificate le opzioni corrette
da utilizzare nelle relazioni, seguire il procedimento visto: capire
cosa succede aggiungendo e togliendo le opzioni. Per le relazioni non
considerate nell’analisi dei requisiti si lascia libertà di scelta
all’utente.
Il risultato che si deve ottenere è visualizzato nella figura
seguente.

Fig. 17.05
Chiudere la finestra delle relazioni, appare la finestra di dialogo
seguente.

Fig. 17.06
È necessario salvare le relazioni ogni volta che vengono modificate,
quindi si deve fare un clic nel pulsante SI. Si ritorna alla finestra
principale della base di dati.
Come spiegato nel capitolo precedente, per proseguire correttamente
con la costruzione dell’archivio, si dovrebbero creare gli strumenti
successivi, per esempio query e maschere, prima di inserire i dati.
Invece, nei nostri esempi, procederemo con i dati già inseriti
nelle tabelle, anche per tutte le fasi successive. Ricordiamoci di fare
una copia del file.mdb creato e lavorare nella copia del file.
L’inserimento dei dati è lasciato all’utente come esercizio:
inserire i dati nelle tabelle, a piacere, e verificare le integrità
referenziali di tutte le relazioni, come visto nel capitolo precedente.
Nel link relazionicd.mdb è
possibile scaricare l’archivio con le relazioni correttamente inserite,
nel link daticd.mdb è possibile
scaricare il file con i dati di prova inseriti e che saranno utilizzati
nei capitoli seguenti.